Percezione pericolosità sismica
PERCEZIONE DELLA PERICOLOSITÀ SISMICA IN ITALIA
17 Luglio 2019
TRAVE RESISTENTE AL FUOCO OPPURE NO?
10 Settembre 2019

DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE DI UN EDIFICIO: CASE HISTORY

Demolizione e ricostruzione case history

Quando eseguire una demolizione e ricostruzione?

CASE HISTORY EDIFICIO IN MURATURA DANNEGGIATO DAL TERREMOTO DEL 2012

In questo articolo ti riporto una case history relativa ad un edificio in muratura che era stato danneggiato dal terremoto del 20 e 29 maggio 2019 in Emilia.

Il fabbricato rurale era in scarso stato di manutenzione e presentava un quadro fessurativo importante (classificato, secondo l’Ordinanza n. 86/2012 e s.m.i., come livello operativo L2 – stato di danno 3 e grado di vulnerabilità alta).

Per ripristinare l’agibilità dell’edificio sarebbe stato necessario eseguire un costoso intervento di riparazione e di miglioramento sismico quindi, insieme al Committente, è stato deciso di procedere alla demolizione dello stesso e costruire un nuovo edificio con struttura in cemento armato.

Nel video potrai vedere le lesioni presenti nel vecchio edificio, la fase di demolizione e tutte le lavorazioni relativa alla costruzione del nuovo fabbricato (scavo, fondazioni, strutture in elevazione, murature di tamponamento esterno e tramezzi divisori interni).

 

Ti serve una consulenza tecnica? Possiamo farlo anche con una videochiamata contattami ora!

 

LESIONI NELLA PARETI IN MURATURA DEL VECCHIO EDIFICIO E VULNERABILITÀ SISMICA

L’edificio esistente non era in buono stato di manutenzione, in molte parti delle pareti in muratura esterne mancava l’intonaco ed inoltre la malta tra i mattoni era molto scarsa sia come quantità presente sia come qualità.

In molti punti nelle pareti erano presenti lesioni passanti di ampiezza superiore a 10 mm ed in alcune zone erano crollate parti di muratura.

 

Nel fabbricato erano presenti anche i seguenti elementi di vulnerabilità sismica:

  • Presenza di muri portanti a 1 testa (con spessore <=15 cm)
  • Collegamenti degli orizzontamenti alle strutture verticali portanti inesistenti o inefficaci
  • Collegamento delle strutture di copertura alle strutture verticali inesistenti o inefficaci
  • Collegamenti inesistenti o inefficaci tra elementi non strutturali e struttura

I problemi di danneggiamento e di vulnerabilità sismica presenti sull’edificio hanno fatto scegliere la soluzione della demolizione e ricostruzione.

SCARICA GRATUITAMENTE LA GUIDA CON I CONSIGLI SU  “COME APRIRE UNA PORTA IN UN MURO PORTANTE!”

Dichiaro di aver letto e compreso l’informativa sulla privacy e do il mio consenso all’utilizzo dei dati personali inseriti nel presente modulo di contatto.

DEMOLIZIONE DEL VECCHIO EDIFICIO

La demolizione del vecchio fabbricato è stata eseguita con mezzi meccanici, i materiali sono stati raccolti e accuratamente separati.

Durante i lavori si è provveduto a bagnare con abbondante acqua le parti dell’edificio in corso di demolizione per ridurre il sollevamento delle polveri.

 

COSTRUZIONE DEL NUOVO EDIFICIO CON STRUTTURA IN CEMENTO ARMATO

Il nuovo edificio, ad uso residenziale,  è stato realizzato con strutture in cemento armato.

I materiali utilizzati sono i seguenti:

  • Calcestruzzo: Magro di regolarizzazione  classe di resistenza C12/15  mentre fondazioni e struttura in elevazione classe di resistenza C25/30 (con classe di esposizione ambientale XC1 per strutture in elevazione e XC2 per strutture di fondazione)
  • Armature: B450C  (la posa delle armature è avvenuta con adeguati distanziatori di plastica per rispettare i copriferri indicati nel progetto)

Il cornicione è stato eseguito con legno lamellare GL24h in Abete Rosso.

Sezione edificio

Fondazioni

Dopo lo scavo di sbancamento è stata realizzata la platea di fondazione di spessore 50 cm e armata con armatura incrociata superiore ed inferiore.

platea di fondazione

Struttura un elevazione

La struttura in elevazione dell’edificio è composta da telai nelle due direzioni principali costituiti da travi ricalate e in spessore. A sostegno delle travi portanti sono stati disposti dei pilastri, con un interasse medio di 4.00 m.

La posizione dei pilastri è stata individuata tenendo conto delle necessità sia strutturali sia architettoniche.

La collaborazione con il progettista architettonico è stata mirata ad ottenere, compatibilmente con le esigenze dell’idea progettuale architettonica, una struttura il più possibile regolare in pianta e in altezza dal punto di vista della risposta sismica.

I solai sono stati realizzati in travetti e pignatte.

I nodi trave-pilastro sono stati adeguatamente staffati, come prescritto dalla normativa, facendo proseguire le staffe del pilastro all’interno degli stessi.

 

Ti serve una consulenza? Guarda come posso aiutarti

 

 

nodo trave pilastro

 

Murature di tamponamento esterne e tramezzi divisori interni

Le pareti in muratura di tamponamento esterne sono state eseguite inserendo dei tralicci piani metallici nei letti malta, a distanza non superiore a 50 cm, collegandole ai pilastri laterali e alla trave inferiore in modo da evitare un possibile ribaltamento fuori piano delle stesse durante un terremoto.

 

Se NON sei un tecnico spero che questo articolo, in particolare la visione del video, ti possa aver aiutato a comprendere l’importanza di migliorare sismicamente gli edifici (in una demolizione e ricostruzione, come quella raccontata in questa case history, chiaramente si raggiunge l’adeguamento sismico) e di porre particolare attenzione nella scelta del professionista e dell’impresa senza basarti solo sul prezzo ma valutando soprattutto la loro competenza.

 

Ti è piaciuto l’articolo? Allora condividilo sui social e con le persone a cui pensi possa interessare!

Vuoi migliorare la resistenza ai terremoti della tua casa?

Contattami subito compilando il modulo

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Il tuo messaggio

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *